SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
La Responsabilità del Medico
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Novembre 2015
Paziente danneggiata dalla omessa o inesatta esecuzione di un intervento di sterilizzazione e obbligo di sottoporsi ad interruzione volontaria della gravidanza.
Attività medico-chirurgica – Intervento di sterilizzazione – Omessa esecuzione dell’intervento richiesto – Responsabilità della struttura sanitaria – Sussiste
Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del danneggiato – Omesso ricorso alla procedura di interruzione volontaria della gravidanza – Riconducibilità dell’intervento abortivo alla ordinaria diligenza – Esclusione.
Tribunale Reggio Emilia, 07 Ottobre 2015.
pubb. 05 Ottobre 2015
'Complicanza' e responsabilità medica.
Domanda risarcitoria – “Danni subiti e subendi” – Genericità – Conseguenze – Sussiste
Responsabilità medica – “Complicanza” – Rilevanza giuridica – Precisazioni.
Cassazione civile, sez. III, 30 Giugno 2015, n. 13328.
pubb. 09 Luglio 2015
Il medico dentista non risponde in base all'articolo 2226 c.c. per difformità e vizi della protesi dentaria e deve sempre verificare le cure pregresse applicate al paziente.
Professione intellettuale - Difformità e vizi dell'opera - Applicazione dell'articolo 2226 c.c. - Esclusione - Installazione di una protesi dentaria - Prestazione di un bene immateriale - Attività riservata al medico dentista di diagnosi, di scelta della terapia e successiva applicazione della protesi e del controllo sulla stessa
Medico dentista - Applicazione della protesi - Obbligo di verificare la reale situazione dei denti e delle cure pregresse.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2015, n. 12871.
pubb. 29 Ottobre 2015
Lesione del consenso informato.
Responsabilità medica – Lesione del diritto al consenso informato – Responsabilità ex se’ per il fatto stesso della condotta – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 12 Giugno 2015, n. 12205.
pubb. 11 Marzo 2015
Danno da nascita indesiderata: alle Sezioni Unite, sciogliere i nodi.
Nascita indesiderata – Malformazioni congenite del feto – Omessa informazione – Onere probatorio e di allegazione della gestante – Azione di risarcimento – Legittimazione del nato – Rimessione alle Sezioni Unite.
Cassazione civile, sez. III, 25 Febbraio 2015, n. 3569.
pubb. 22 Aprile 2015
Legge cd. Balduzzi e azione di regresso della struttura sanitaria contro il medico.
Responsabilità del medico ospedaliero – Natura giuridica – Alla luce delle modifiche apportate dalla Legge Balduzzi – Natura extracontrattuale – Sussiste
Responsabilità del medico ospedaliero – Natura giuridica – Alla luce delle modifiche apportate dalla Legge Balduzzi – Natura extracontrattuale – Sussiste – Conseguenze – Azione di regresso della struttura sanitaria
Responsabilità medica – Azione di regresso della struttura sanitaria verso il medico dipendente che ha eseguito l’intervento – Caratteristiche .
Tribunale Milano, 31 Gennaio 2015.
pubb. 16 Febbraio 2015
Danno patrimoniale futuro: si può risarcire con una rendita vitalizia.
Responsabilità medica – Lesione macropermanente – Danno patrimoniale futuro – Risarcibilità – Metodologia – Costituzione di rendita vitalizia – Sussiste .
Tribunale Milano, 27 Gennaio 2015.
pubb. 22 Ottobre 2015
Milano ancora sulla Balduzzi; e sul ritardo diagnostico.
Danno alla persona – Responsabilità medica – Omissione di diagnosi – Ritardo nella possibilità di offrire un intervento palliativo – Pregiudizio risarcibile – Sussiste
Legge cd. Balduzzi (Legge 189 del 2012) – Responsabilità medica – Natura extracontrattuale – Condizioni e chiarimenti .
Tribunale Milano, 15 Gennaio 2015.
pubb. 02 Marzo 2015
Il medico risponde se la casa di cura scelta non è adeguata o idonea.
Responsabilità medica – Prestazione da eseguire in casa di cura – Obbligo del medico di accertarsi preventivamente che la casa di cura sia idonea – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 13 Gennaio 2015, n. 280.
pubb. 09 Marzo 2015
Responsabilità medica sempre contrattuale, anche dopo Balduzzi. Nelle controversie con il SSN, opera il foro del consumatore.
Rapporto contrattuale tra utente e struttura del S.S.N. (o convenzionata) – Prestazioni aggiuntiva medica in regime intramurario – Costo sopportato direttamente dall’utente – Controversia – Foro del consumatore – Sussistenza
Responsabilità del medico ospedaliero – Art. 3 Legge 189/2012 – Natura extracontrattuale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Dicembre 2014, n. 27391.
pubb. 15 Gennaio 2015
Il Tribunale di Milano conferma la propria linea interpretativa: la responsabilità del medico ospedaliero è extracontrattuale.
Medico dipendente e/o collaboratore della struttura sanitaria – Autore della condotta attiva o omissiva produttiva del danno subito dal paziente col quale tuttavia non ha concluso un contratto diverso ed ulteriore rispetto a quello che obbliga la struttura nella quale il sanitario opera – Responsabilità – Natura giuridica – Extracontrattuale – Sussiste – Argomenti ulteriori – Cass. civ. 7909/2014
Struttura sanitaria – Lesioni causate al paziente - Responsabilità – Natura giuridica – Contrattuale – Sussiste – inadempimento – Omesse verifiche post-operatorie idonee ad elidere il processo patologico insorto – Art. 1218 c.c.
Danno iatrogeno – Lesione causata su pregresso stato patologico con incremento della morbosità – Cd. danno incrementativo – Risarcibilità – Criteri
Lesioni subite dal congiunto – Domanda risarcitoria dei parenti estranei al ristretto nucleo familiare – Presupposto per l’accoglimento – Convivenza – Sussiste .
Tribunale Milano, 02 Dicembre 2014.
pubb. 26 Novembre 2014
La Legge Balduzzi NON ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedaliero è contrattuale.
Medico dipendente e/o collaboratore della struttura sanitaria – Autore della condotta attiva o omissiva produttiva del danno subito dal paziente col quale tuttavia non ha concluso un contratto diverso ed ulteriore rispetto a quello che obbliga la struttura nella quale il sanitario opera – Responsabilità – Natura giuridica – Extracontrattuale – Esclusione – Contrattuale – Sussiste .
Tribunale Milano, 18 Novembre 2014.
pubb. 11 Settembre 2014
Responsabilità per danni da randagismo, individuazione del criterio di responsabilità applicabile e sue conseguenze.
Danno da morso di cane randagio – Prevenzione randagismo – Individuazione soggetto legittimato passivo – Conseguenze
Danno da morso di cane randagio – Individuazione titolo responsabilità – Art. 2051 e 2052 c.c. – Non sussiste – Art. 2043 c.c. – Sussiste – Conseguenze.
Tribunale Torre Annunziata, 18 Luglio 2014.
pubb. 20 Ottobre 2014
Anche dopo la legge Balduzzi, la responsabilità medica è contrattuale.
Decreto Balduzzi - Colpa lieve - Responsabilità ex 2043 c.c. - Contrasto con orientamento interpretativo consolidato
Decreto Balduzzi - Interpretazione costituzionalmente orientata al rispetto del principio di effettività ex art. 24 Cost. - Necessità
Opzione per la responsabilità ex art. 2043 c.c. - Previsione espressa ed esplicita - Necessità
Decreto Balduzzi - Lesioni colpose lievi - Cumulo dell’azione extracontrattuale e di quella contrattuale da contatto sociale - Ammissibilità
Decreto Balduzzi - Lesioni colpose lievi - Responsabilità civile - Applicazione retroattiva - Inammissibilità
Decreto Balduzzi - Responsabilità medica per colpa grave o dolo - Non - Applicazione - Non ammissibile - Responsabilità della struttura sanitaria - Applicazione - Non ammissibile.
Tribunale Brindisi, 18 Luglio 2014.
pubb. 15 Ottobre 2014
La Legge Balduzzi ha cambiato le regole: la responsabilità del medico ospedaliero è extracontrattuale.
Medico dipendente e/o collaboratore della struttura sanitaria – Autore della condotta attiva o omissiva produttiva del danno subito dal paziente col quale tuttavia non ha concluso un contratto diverso ed ulteriore rispetto a quello che obbliga la struttura nella quale il sanitario opera – Responsabilità – Natura giuridica – Extracontrattuale – Sussiste
Struttura sanitaria – Lesioni causate al paziente – Responsabilità – Natura giuridica – Contrattuale – Sussiste – Medico con cui il paziente abbia stipulato un contratto – Responsabilità contrattuale – Sussiste .
Tribunale Milano, 17 Luglio 2014.
pubb. 11 Giugno 2014
Mancata acquisizione del consenso informato al trattamento sanitario e danno-conseguenza.
Responsabilità medica - Acquisizione del consenso informato - Omissione - Conseguenze - Danno conseguenza - Conseguenze peggiorative derivanti dalle impossibilità di una scelta consapevole.
Tribunale Benevento, 04 Giugno 2014.
pubb. 14 Maggio 2014
Legge cd. Balduzzi: la responsabilità medica resta contrattuale.
Responsabilità medica – Art. 3 legge 189/2012 – Istituzione di una responsabilità extracontrattuale – Esclusione..
Cassazione civile, sez. VI, 17 Aprile 2014, n. 8940.
pubb. 18 Febbraio 2015
La responsabilità del medico ospedaliero è Extracontrattuale: almeno ai fini della Convenzione di Londra del 1951.
Convenzione di Londra del 1951 – Responsabilità sostitutiva dello Stato Ospitante – In caso di responsabilità medica – Responsabilità contrattuale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Aprile 2014, n. 7909.
Prec
1...
8
9
10
11
...12
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Linee guida liquidazione controllata ex art. 268 e seg. CCII.
ODCEC Perugia
Anteprima
- Decorrenza e incidenza sul termine di cui all’art. 10 l.f. della revoca della dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Cessione di azienda nella composizione negoziata: il principio di competitività nella selezione dell’acquirente è inderogabile?.
IL CASO.it News
Circolare 9/2025 - Diritto antitrust: le modifiche alle linee guida AGCM su sanzioni e compliance e al programma di leniency.
Assonime
Oggetto: Detrazione IVA – Omessa registrazione delle fatture d’acquisto – Art. 19 e 25 del DPR n. 633/1972.
Agenzia Entrate
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri