SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto della Famiglia e dei Minori
-
Legittimità
pubb. 29 Ottobre 2020
Contributo per il mantenimento di figli maggiorenni non autosufficienti.
Divorzio - Contributo per il mantenimento di figli maggiorenni non autosufficienti - Redditi dei genitori - Principio di proporzionalità - Applicazione - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Settembre 2020, n. 19299.
pubb. 27 Ottobre 2020
Giudizio di modifica delle statuizioni consequenziali alla separazione personale ed al divorzio.
Separazione personale - Giudizio di modifica delle statuizioni consequenziali - Assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne - Domanda introdotta in corso di causa - Proponibilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2020, n. 19020.
pubb. 18 Settembre 2020
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e onere della prova, la Cassazione detta le regole.
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne – Principio di autoresponsabilità – Necessità di una prescrizione legislativa – Esclusione – Criteri
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne – Quando sorge il diritto al mantenimento in capo al figlio maggiorenne – Valutazione del giudice anche in base a dati statistici
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne – Onere della prova a carico del richiedente
Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne – Prova presuntiva – Disamina.
Cassazione civile, sez. I, 14 Agosto 2020, n. 17183.
pubb. 09 Ottobre 2020
La decisione di ripudio emanata da un’autorità religiosa viola il principio di non discriminazione tra uomo e donna.
Diritti della persona - Ripudio - Decisione di ripudio emanata all’estero da un’autorità religiosa - Violazione del principio di non discriminazione tra uomo e donna - Discriminazione di genere.
Cassazione civile, sez. I, 07 Agosto 2020, n. 16804.
pubb. 29 Settembre 2020
Concezione soggettiva della condizione di intollerabilità della convivenza.
Intollerabilità della convivenza - Nozione - Concezione soggettiva - Disaffezione di uno solo dei coniugi - Sufficienza - Oggettiva apprezzabilità giuridica - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16698.
pubb. 01 Ottobre 2020
Separazione personale dei coniugi e posizione del minore nei procedimenti giudiziari che lo riguardano.
Posizione del minore nei procedimenti giudiziari che lo riguardano - Parte in senso formale - Esclusione - Parte in senso sostanziale - Sussiste - Conseguenze - Audizione obbligatoria - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 30 Luglio 2020, n. 16410.
pubb. 13 Ottobre 2020
Determinazione dell'assegno divorzile in favore dell'ex coniuge.
Divorzio - Determinazione dell’assegno divorzile - Criteri di cui all’art. 5, comma 6, legge n. 898 del 1970 - Elargizioni liberali ricevute dal coniuge obbligato - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Luglio 2020, n. 15774.
pubb. 15 Ottobre 2020
Assegnazione della casa familiare ad uno dei coniugi in caso di separazione personale.
Assegnazione della casa familiare ad uno dei coniugi - Cessione "ex lege" del godimento di alloggio assegnato al socio di cooperativa edilizia - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. III, 22 Giugno 2020, n. 12114.
pubb. 15 Settembre 2020
Modifica delle condizioni di separazione personale dei coniugi.
Separazione personale dei coniugi - Modifica delle condizioni di separazione - Giudicato sulla mancata riconciliazione dei coniugi - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Giugno 2020, n. 11636.
pubb. 16 Settembre 2020
Ripartizione delle quote della pensione di reversibilità tra l'ex coniuge divorziato e quello già convivente e superstite.
Divorzio - Pensione di reversibilità - Concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite - Determinazione delle rispettive quote - Stabile relazione affettiva - Omessa parificazione con il matrimonio - Questione di costituzionalità - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. I, 15 Giugno 2020, n. 11520.
pubb. 17 Settembre 2020
Ripartizione della pensione di reversibilità tra ex coniuge e coniuge superstite.
Pensione di reversibilità - Ripartizione - Controversia tra ex coniuge e coniuge superstite - Istituto erogatore della pensione - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 22 Maggio 2020, n. 9493.
pubb. 06 Giugno 2020
Separazione dei coniugi: la corte d’appello adita in sede di reclamo avverso l’ordinanza del presidente del tribunale non deve statuire sulle spese.
Separazione dei coniugi - Ordinanza presidenziale - Reclamo alla corte d'appello - Liquidazione delle spese - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 30 Aprile 2020, n. 8432.
pubb. 18 Settembre 2020
Ripartizione del trattamento di reversibilità in caso di concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite.
Pensione di reversibilità - Concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite - Determinazione delle rispettive quote - Criteri - Durata del matrimonio - Natura esclusiva del criterio - Esclusione - Criteri equitativi - Convivenza prematrimoniale ovvero entità dell'assegno divorzile - Rilevanza - Condizioni e limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 28 Aprile 2020, n. 8263.
pubb. 24 Giugno 2020
Sopravvenuta adozione da parte del nuovo marito dell’ex coniuge ed obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne.
Famiglia - Divorzio - Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne - Sopravvenuta adozione da parte del nuovo marito dell’ex coniuge - Revisione delle condizioni economiche - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 27 Marzo 2020, n. 7555.
pubb. 18 Marzo 2020
L’art. 614-bis c.p.c. non può applicarsi al padre che non visita il figlio.
Genitore non collocatario – Dovere di visitare il figlio minore – Coercizione indiretta ex art. 614-bis cod. proc. civ. – Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2020, n. 6471.
pubb. 28 Marzo 2020
Il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione.
Affidamento dei figli - Genitore non collocatario - Dovere di mantenere rapporti con la prole - Condanna ad un "facere infungibile" - Misure di coercizione indiretta - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Marzo 2020, n. 6471.
pubb. 26 Giugno 2020
Funzione assistenziale, compensativa e perequativa dell'assegno divorzile.
Divorzio - Assegno in favore dell’ex coniuge - Funzione assistenziale, compensativa e perequativa - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5603.
pubb. 23 Giugno 2020
Ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.
Divorzio - Pensione di reversibilità - Concorso tra coniuge divorziato e coniuge superstite - Determinazione delle rispettive quote - Criteri - Convivenza prematrimoniale - Rilevanza - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Febbraio 2020, n. 5268.
Prec
1...
3
4
5
6
...26
Succ
Autori articoli recenti
Tommaso Nigro
,
Dottore commercialista in Salerno, Revisore legale, Giornalista Pubblicista e membro del Comitato scientifico AIECC
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Gloria Visaggio
,
Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Bari, Senior Associate Deloitte Legal
Gioacchino La Rocca
,
Professore Ordinario di Diritto Civile nell'Università di Milano Bicocca
Oreste Cagnasso e Luciano Panzani
,
Oreste Cagnasso, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università di Torino. Luciano Panzani, già Presidente della Corte d'Appello di Roma
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Giulio Andreani
,
Partners dello Studio legale Gianni & Origoni
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Fabrizio Sudiero
,
Professore associato di diritto commerciale nell’Università di Torino
Fabiola Tombolini
,
Avvocato in Ancona
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata in presenza di un solo creditore e proroga delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Nullità della citazione per mancanza di allegazione dei fatti costitutivi e omessa integrazione nel termine assegnato dal giudice.
IL CASO.it News
Risposta n. 85/2025 - Trattamento fiscale di un accordo transattivo per la chiusura di una lite giudiziale pendente in corte d'appello.
Agenzia Entrate
Vademecum obblighi formativi.
Fondazione Commercialisti
Anteprima
- Inserimento negli atti del giudizio di precedenti inesistenti generati dall’IA.
IL CASO.it News
segue...
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri