CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 06/03/2007 Scarica PDF

Il concordato preventivo: il ruolo dei fideiussori e dei coobbligati

Paolo Giovanni Demarchi Albengo, Presidente del Tribunale di Cuneo


Sommario: 1. Introduzione e fonte della regolamentazione. - 2. Obbligazioni solidali e fideiussione- 3. La disciplina delle obbligazioni solidali nel fallimento: analisi della normativa di riferimento - 4. Le particolarità dell'obbligazione solidale nel concordato preventivo - 4.1. Il dies a quo - 4.2. L'esercizio del diritto di voto e i suoi effetti nei confronti dei coobbligati - 4.3. L'applicabilità dell'art. 63 l. fall. al concordato preventivo - 4.4. Insolvenza e rilievo del fideiussore - 4.5. La conservazione dei diritti contro i terzi coobbligati - 4.5.1. Il ruolo particolare del socio garante - 5. Il ruolo attivo del fideiussore nel concordato preventivo: cenni al mutato quadro normativo in tema di ammissione al concordato. La sopravvivenza, in forma atipica, del concordato con garanzia e del concordato per cessio bonorum - 5.1. Il garante del concordato e il procedimento di omologazione: quale valutazione giudiziale della garanzia offerta? - 5.2. Il ruolo del fideiussore nella risoluzione del concordato con garanzia: inadempimento del debitore e sorte della garanzia - 5.2.1. Continua: la legittimazione attiva - 5.2.2. Il recupero del credito: l'azione di regresso - 5.3. Gli effetti degli accordi di ristrutturazione su fideiussori e coobbligati del debitore - 5.3.1. Gli effetti sulle garanzie prestate in occasione della proposta di ristrutturazione.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF