ProcCivile


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 26/11/2009 Scarica PDF

Prime riflessioni sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega in materia di mediazione ex art. 60 legge n. 69/2009

Sergio Chiarloni, Professore Ordinario


Sommario: 1.-Premessa: Il diffuso entusiasmo per i meccanismi conciliativi. 2.-Rapporti con lo stato dell'amministrazione della giustizia: conciliazioni buone e conciliazioni cattive. 3.-Gli aspetti positivi dello schema di decreto legislativo: a) La chiarezza delle scelte linguistiche. 3.1-b) L'attenzione per la "giusta procedura conciliativa" 3.2-c) L'apertura a nuove situazioni di terziario avanzato. 3.3-d) L'efficacia allargata del verbale di conciliazione. 4.-Gli aspetti fortemente discutibili: a) l'obbligatorietà della mediazione per alcune categorie di controversie. 4.1-b) L'aumento dei costi complessivi. 4.2-c) La scarsa chiarezza della disciplina della fase introduttiva. 4.3-d) L'estensione della mediazione obbligatoria ai giudizi arbitrali. 5.-Quasi una conclusione.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF