CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 14/03/2009 Scarica PDF

Concordato e transazione fiscale

Diego Piselli, Avvocato in Bergamo


1. Premessa.

Dai comuni rilievi statistici emerge la circostanza che l'impresa "in crisi" è anche - e talvolta soprattutto - un'impresa fortemente indebitata nei confronti dell'Erario. Tale situazione fa sì che la questione del rapporto con il Fisco sia particolarmente delicata nell'ambito delle procedure finalizzate ad una soluzione "negoziata" della crisi d'impresa: sino ad epoca molto recente l'impossibilità di ottenere non solo la remisisione, ma financo il consolidamento contabile definitivo del debito fiscale, costituiva un ostacolo pressoché insuperabile per le imprese che valutavano la possibilità di proporre un concordato preventivo ai loro creditori ovvero di tentare la strada del concordato "stragiudiziale".


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF