-
Franco Benassi
Sulla incostituzionalità dell’esenzione da revocatoria delle rimesse in conto corrente nell’ambito delle procedure iniziate dopo il d.l. 14 marzo 2005 n. 35 Leggi. -
Pasquale Fimiani
Brevi note sull'avvio della riforma del processo esecutivo e sul regime transitorio Leggi. -
Francesco Fimmanò
La conservazione e la riallocazione dei valori aziendali nella riforma delle procedure concorsuali Leggi.
-
Filippo Sartori
Gli swap, i clienti corporate e la nozione di operatore qualificato Leggi. -
Daniele Maffeis
"Equo trattamento" e cura dell'interesse nella prestazione dei servizi di investimento Leggi. -
Luca Caravella
Anatocismo bancario - Commento della sentenza Trib. S. Maria Capua Vetere 7 gennaio 2005 Leggi.
-
Filippo Sartori
Il mercato delle regole. La questione dei bonds argentini Leggi. -
Daniele Maffeis
Responsabilità medica e restituzione del compenso - Precisazioni in tema di restituzioni contrattuali Leggi. -
Pietro Gobio Casali
Ambiguità, oscillazioni e contraddizioni in tema di prova della conoscenza dello stato di insolvenza Leggi.
-
Daniele L. Gronich
Registrazione delle sentenze nei giudizi di opposizione allo stato passivo per i crediti derivanti da operazioni soggette ad IVA: esiste ancora l'alternatività tra imposta di registro ed IVA? Leggi. -
Daniele Maffeis
Banche, clienti, anatocismo e prescrizione Leggi. -
Mario Bessone
Economia finanziaria e pubblica vigilanza. La posizione istituzionale e le competenze della CNMV, Comisión Nacional del Mercado de Valores Leggi.
-
Mauro Pietro Bernardi
L'acquisizione delle attività fallimentari Leggi. -
Filippo Sartori
L'adeguatezza delle operazioni: regole di azione e rimedi - (Diritto degli intermediari finanziari) Leggi. -
Francesco Fimmanò
I gap di informazione e controllo nei crac Cirio e Parmalat e le prospettive di riforma Leggi.