-
Paolo Felice Censoni
Il concordato «semplificato»: un istituto enigmatico Leggi. -
Federico Pani
Prededuzioni e riparto: il rebus dei criteri di distribuzione in presenza di garanzie reali Leggi. -
Daniel Roque Vitolo
Le norme emergenziali per il COVID-19 emanate nella Repubblica Argentina in ausilio alle imprese Leggi.
-
Astorre Mancini
Composizione negoziata e sovraindebitamento (Note intorno all'art. 17 d.l. 118/2021) [1] Leggi. -
Luciano Panzani
La composizione negoziata alla luce della Direttiva Insolvency Leggi. -
Alessandro Ricci
La sospensione degli ammortamenti per le imprese in crisi: una proroga discriminatoria Leggi.
-
Alberto Maffei Alberti
Crisi dell'impresa e continuazione dell'attività Leggi. -
Marco Aiello
Concordato preventivo e proposte concorrenti: i casi della nomina dell'amministratore giudiziale e dell'aumento del capitale Leggi. -
Gianfranco Capodaglio e Vanina Stoilova Dangarska
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 proroga, con modifiche, la sospensione degli ammortamenti per le imprese in crisi Leggi.
-
Federico Casa
La "quadratura del cerchio"; note minime su una sentenza importante (Cass., Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093) Leggi. -
Antonino Trommino
Composizione negoziata. No all'accesso diretto all'art.182-ter l.f. e misure premiali a "scartamento ridotto" Leggi. -
Francesco Aliprandi e Alessandro Turchi
Le diverse configurazioni di squilibrio e le prospettive di risanamento: spunti operativi per l'esperto Leggi.
-
Francesco De Santis
Sulla dichiarazione di fallimento omisso medio e su una requisitoria della Procura Generale Leggi. -
Alberto Quagli
Riflessioni aziendali sulla ammissione alla composizione negoziata (d.lgs. 118/2021) Leggi. -
Stefania Pacchi
Par condicio e relative priority rule. Molto da tempo è mutato nella disciplina della crisi d'impresa Leggi.
-
Alberto Valcarenghi
I fallimenti dichiarati in Lombardia nell'anno 2021. Alcune considerazioni Leggi. -
Paola Vella
La spinta innovativa dei quadri di ristrutturazione preventiva europei sull'istituto del concordato preventivo in continuità aziendale Leggi. -
Lorenzo Gambi
La transazione fiscale per le imprese sotto-soglia, fra sovraindebitamento e composizione negoziata della crisi * Leggi.
-
Massimo Montanari
Il procedimento relativo alle misure protettive e cautelari nel sistema della composizione negoziata della crisi d'impresa: brevi notazioni Leggi. -
Giuseppe Fauceglia
Qualche riflessione, "in solitudine", sulla composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa Leggi. -
Alberto Valcarenghi
Il credito d'imposta IVA spettante agli acquirenti di immobili abitativi "prima casa" acquistati con aste giudiziarie Leggi.
-
Alberto Jorio
Qualche ulteriore considerazione sul d.l. 118/2021, e ora sulla legge 21 ottobre 2021, n. 147 Leggi. -
Marina Spiotta
La solidarietà dei "vantaggi compensativi" alla luce della normativa emergenziale e della l. n. 147/2021 Leggi. -
Lorenzo Gambi
La chiusura della liquidazione giudiziale nel Codice della crisi [1] Leggi.
-
Stefano Ambrosini
Appunti sui doveri degli amministratori di S.p.A. e sulle azioni di responsabilità alla luce del Codice della crisi e della "miniriforma" del 2021 Leggi. -
Astorre Mancini
I criteri di valutazione nella transazione fiscale Leggi. -
Antonio Didone
Appunti su misure protettive e cautelari nel d.l. 118/2021 Leggi.
-
Federico Pani
Il credito prededucibile del professionista tra novità normative e giurisprudenziali Leggi. -
Giuseppe Fauceglia
Brevi riflessioni sull'art. 27 Codice della Crisi e dell'Insolvenza: a proposito di Cassazione 9 luglio 2021, n. 19618 Leggi. -
Micaela Lopinto
I poteri del curatore fallimentare in materia di contratto preliminare stipulato dal promittente alienante successivamente fallito Leggi.