-
Massimo Gaballo
Presupposto soggettivo della dichiarazione di fallimento - Le novità del DLgs. 169/2007 Leggi. -
Bruno Inzitari
Dichiarazione di fallimento, incompetenza, decorrenza degli effetti sostanziali e giusto processo Leggi. -
Francesco Petrucco Toffolo
La tutela dell'acquirente di immobili: problematiche fallimentari Leggi.
-
Fabrizio Di Marzio
Le soluzioni concordate della crisi d'impresa Leggi. -
Dario Finardi
Le novità della disciplina dell'accertamento dello stato passivo a seguito delle recenti riforme della legge fallimentare - D. Lgs. 5/06 e D. Lgs. 169/07 Leggi. -
Stefano Ambrosini
Il problema della fattibilità del piano nel concordato preventivo Leggi.
-
Mauro Pietro Bernardi
La riforma della riforma fallimentare: appunti e riflessioni Leggi. -
Giorgio Jachia
"Nuova" prima lettura del concordato preventivo Leggi. -
Luca Mandrioli
Aspetti professionali ed operativi del nuovo concordato preventivo Leggi.
-
Francesco Petrucco Toffolo
Il procedimento di accertamento del passivo Leggi. -
Francesco Fimmanò
Il fallimento del dominus abusivo ed il crepuscolo del socio tiranno Leggi. -
Luca Mandrioli
La ripartizione dell'attivo, la chiusura del fallimento e l'esdebitazione del fallito Leggi.
-
Aldo Angelo Dolmetta
Sulla revocatoria fallimentare riformata: problemi applicativi su "termini" ed "esenzioni" Leggi. -
Luca Mandrioli
Poteri, funzioni e responsabilità del nuovo curatore fallimentare Leggi. -
Luca Mandrioli
La nuova proposta di concordato fallimentare Leggi.
-
Paola Castagnoli
Fallimenti e ICI nella finanziaria 2007 Leggi. -
Francesco Fimmanò
Insolvenza della SPA ed incapienza dei patrimoni destinati Leggi. -
Bruno Inzitari
L'abusiva concessione di credito: pregiudizio per i creditori e per il patrimonio del destinatario del credito Leggi.
-
Paolo Giovanni Demarchi Albengo
I presupposti soggettivi del fallimento. Il fallimento delle società Leggi. -
Paolo Giovanni Demarchi Albengo
Il concordato preventivo: il ruolo dei fideiussori e dei coobbligati Leggi. -
Stefano Ambrosini
Concordato preventivo: profili generali e limiti del controllo giudiziale Leggi.
-
Danilo Galletti
La formazione di classi nel concordato preventivo: ipotesi applicative Leggi. -
Mauro Pietro Bernardi
Il ruolo del Tribunale e del Giudice delegato alla luce della recente riforma della legge fallimentare Leggi. -
Giuseppe Dell'Anna Misurale
Revocatoria fallimentare di rimesse in conto corrente bancario e ius superveniens Leggi.
-
Francesco Fimmanò
Gli effetti del nuovo concordato preventivo sui rapporti in corso di esecuzione Leggi. -
Mauro Pietro Bernardi
Lo stato di crisi e la nozione di insolvenza Leggi. -
Bruno Inzitari
Sospensione del contratto per sopravvenuto fallimento ed incerti poteri autorizzativi del comitato dei creditori Leggi.
-
Stefania Malerba
Le soglie di fallibilità Leggi. -
Eugenio Forgillo, Raffaele Sdino, Augusto Tatangelo, Alberto Garofalo, Giuseppe Sparano
Riflessioni operative sulla nuova legge fallimentare Leggi. -
Massimo Gaballo
Il nuovo concordato preventivo, le novità della riforma e prime applicazioni giurisprudenziali Leggi.