Massimari ragionati e codici
Anteprime, Linee Guida e Documenti segue linee guida
-
Anteprima - Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale Leggi.
-
Anteprima - Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore Leggi.
-
Anteprima - Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva Leggi.
NEWS - Ultime notiziesegue news
-
N. 932 - La frammentazione del commercio internazionale e il futuro delle catene globali del valore Leggi.
-
N. 934 - Tra sanzioni e sussidi: la trasformazione dell'ecosistema dei semiconduttori Leggi.
-
Cessione in blocco di Crediti ex art. 58 TUB - Nuove voci del massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Piano di concordato semplificato con impegni non assistiti da adeguate garanzie o da verificabile capacità finanziaria degli obbligati. Tribunale Fermo, 11 Aprile 2025.
-
Cessione di azienda nella composizione negoziata: il principio di competitività nella selezione dell’acquirente è inderogabile?. Tribunale Milano, 06 Aprile 2025.
-
Confisca penale e ipoteca: alla Cassazione ex art. 363 bis c.p.c. la soluzione del conflitto. Tribunale Pavia, 08 Aprile 2025.
-
Le azioni esperibili dal liquidatore nel concordato semplificato. Tribunale Ancona, 01 Aprile 2025.
-
Controversie locatizie, applicabilità del rito speciale e rinvio della decisione sul mutamento del rito. Tribunale Bologna, 18 Settembre 2024.
-
Mutuo: accertamento indeterminatezza clausola interessi e difformità tra tasso pattuito e tasso applicato – Quesito al CTU. Tribunale Livorno, 16 Aprile 2025.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Il ruolo del comitato di sorveglianza nell’amministrazione straordinaria: la funzione autorizzativa.. Ettore Maria Negro Leggi.
-
Gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza: quale unitarietà della categoria?. Sabino Fortunato Leggi.
-
I trasferimenti di azienda nella composizione negoziata: le responsabilità solidali del cessionario, tra limiti e criticità. Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano Leggi.
Articoli segue Articoli
-
La lista del cda non serve più? Il caso Generali come paradigma regolatorio. Una breve nota. Maurizio Irrera Leggi.
-
Le Sezioni Unite della Cassazione sul caso Diciotti: princìpi giuridici e polemiche politiche. Massimo Niro Leggi.
-
Il trattamento dei crediti fiscali e contributivi nel P.R.O.. Andrea Petteruti Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Decorrenza e incidenza sul termine di cui all’art. 10 l.f. della revoca della dichiarazione di fallimento. Cassazione civile, sez. I, 24 Aprile 2025, n. 10775.
-
Diritto alla consegna della documentazione bancaria: la Cassazione ne afferma la natura sostanziale come diritto al dato. Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 2025, n. 8173.
-
Liquidazione coatta amministrativa: Impugnazione delle decisioni ex art. 87 TUB e applicabilità del nuovo regime processuale. Cassazione civile, sez. I, 03 Aprile 2025, n. 8883.
-
Ammissione al passivo del creditore cessionario e onere della prova (art. 380 bis c.p.c.). Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2025, n. .
-
Contratti di swap con funzione di copertura: conoscibilità di scenari, elementi e criteri per la determinazione del mark to market. Cassazione civile, sez. I, 17 Febbraio 2025, n. 4076.
-
Oneri in appello della parte totalmente vittoriosa in primo grado e omessa pronuncia nel caso di implicito rigetto per incompatibilità con la soluzione adottata e l’iter argomentativo seguito. Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 2025, n. 10291.
Convegnisegue avvisi
-
Corso Obbligatorio Biennale Gestore Della Crisi D'Impresa. Webinar Diretta 05 Maggio 2025. Locandina.
-
Contenzioso Bancario: Diritti e Tutela. Webinar Diretta 06 Maggio 2025. Locandina.
-
Procedure negoziali di Sovraindebitamento: Costruzione e tecniche di redazione del piano e della proposta nella Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore e nel Concordato Minore. Online 06 Maggio 2025. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Eredità giacente 2662/2024 Tribunale Mantova – Magazzino (ampia cantina) di mq 118 circa posto al piano seminterrato di edificio condominiale Vedi
-
Eredità giacente 2662/2024 Tribunale Mantova – Magazzino (ampia cantina) di mq 82 circa posto al piano seminterrato di edificio condominiale Vedi
-
Eredità giacente 2662/2024 Tribunale Mantova – Quota di ½ cantina di mq 7 circa posto al piano interrato di edificio condominiale Vedi