Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32907 - pubb. 01/04/2025

Tribunale di Verona sul nuovo art. 33 CCII

Tribunale Verona, 22 Marzo 2025. Pres. Attanasio. Est. Lanni.


Liquidazione Controllata – Istanza del creditore – Debitore persona fisica cancellata da oltre un anno – Apertura della procedura – Credito sorto dopo la cancellazione della ditta – Preclusione – Esclusione



È ammissibile l’istanza del creditore per l’apertura della liquidazione controllata del debitore, pur a fronte dell’avvenuta cancellazione dal registro per le imprese - da oltre un anno - della ditta di cui il debitore era titolare, ogni qualvolta il credito per cui si agisce risulti venuto ad esistenza dopo la cancellazione stessa.
Invero, un’interpretazione logico-sistematica (oltre che costituzionalmente orientata al rispetto del canone di ragionevolezza ricavabile dall’art. 3 Cost.) dei commi 1 e 1-bis dell’art. 33 CCII induce a ritenere che, con riferimento all’istanza di apertura della liquidazione controllata della persona fisica titolare di impresa individuale, la preclusione da decorso del termine annuale dalla cancellazione dal registro per le imprese operi solo per i crediti maturati prima della cancellazione stessa. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale