Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32906 - pubb. 01/04/2025
Il Tribunale di Venezia sul privilegio che assiste i compensi dello studio associato
Tribunale Venezia, 13 Marzo 2025. Pres. Bianchi. Est. Morandin.
Studio professionale associato – Compensi – Privilegio – Presupposti
La domanda di insinuazione al passivo da parte dello studio associato fa presumere che non spetti il privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c., a meno che l'istante non provi che il credito si riferisca alla prestazione svolta personalmente dal professionista in via esclusiva o prevalente e sia di pertinenza dello stesso professionista, pur se formalmente richiesto dall'associazione, sicché tale privilegio non spetta qualora dalle fatture emesse dall’associazione non sia in alcun modo evincibile il nominativo dei professionisti asseritamente destinatari della somma ivi esposta, né risulti dallo statuto sociale o sia altrimenti dimostrata l’esistenza di accordi interni tra gli associati che prevedano che il compenso percepito da un determinato cliente spetti a chi ha concretamente svolto la prestazione in suo favore o, quanto meno, di meccanismi tesi ad assicurare che, nella rendicontazione periodica, gli utili siano distribuiti in misura proporzionale al lavoro svolto da ciascuno degli associati. (Francesco Dimundo) (riproduzione riservata)
Segnalazione dell'Avv. Francesco Dimundo
Testo Integrale