Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32733 - pubb. 28/02/2025
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: l’omologa determina l’inefficacia della cessione del quinto e dell’ordinanza di assegnazione
Tribunale Milano, 26 Dicembre 2024. Est. Pipicelli.
Sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Effetti dell’omologa - Inefficacia del contratto di cessione del quinto - Inefficacia dell’ordinanza di assegnazione - Sussistenza
Con l’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore il creditore cessionario del quinto dello stipendio (o della pensione) non ha più titolo per beneficiare di detti ratei; analogamente, va affermata l’inopponibilità alla procedura di ristrutturazione anche del pignoramento presso terzi, come statuito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 65 del 10 marzo 2022. Sussiste dunque la possibilità, per il debitore proponente, di ristrutturare anche il debito verso il creditore che abbia ottenuto, all’esito di un processo di espropriazione presso terzi, un’ordinanza di assegnazione del quinto dello stipendio o della pensione o del trattamento di fine rapporto, ai sensi dell’art. 553, comma 1 c.p.c., valorizzando il profilo effettuale di tale provvedimento giudiziale, sovrapponibile a quello della cessione del quinto accessoria a contratti di finanziamento. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale