Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32526 - pubb. 22/01/2025

Produzione delle immissioni e limite della tutela della salute

Cassazione civile, sez. II, 14 Novembre 2024, n. 29393. Pres. Orilia. Est. Oliva.


IMMISSIONI - Disciplina ex art. 844 c.c. - Contemperamento fra esigenze della proprietà e della produzione - Rilevanza solo per le immissioni rientranti nella normale tollerabilità - Immissioni realizzate al di fuori di tale ambito - Divieto di contemperamento di opposti interessi



L'art. 844, comma 2, c.c., nella parte in cui rimette alla valutazione del giudice il contemperamento delle esigenze della produzione delle immissioni con le ragioni della proprietà, considerando eventualmente la priorità di un determinato uso, va letto tenendo conto che il limite della tutela della salute è da ritenersi ormai intrinseco nell'attività di produzione, oltre che nei rapporti di vicinato, alla luce di un'interpretazione costituzionalmente orientata, sicché deve sempre considerarsi prevalente - rispetto alle esigenze della produzione - la soddisfazione di una normale qualità della vita; ne deriva l'esclusione, in tale evenienza, dell'impiego di qualsiasi criterio di contemperamento di interessi contrastanti e di priorità dell'uso. (massima ufficiale)




Testo Integrale