Diritto Societario e Registro Imprese
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32384 - pubb. 05/12/2024
Prestazioni professionali e studi associati: privilegio o chirografo? Le diverse soluzioni di Cassazione e Procura Generale
Cassazione civile, sez. I, 13 Novembre 2024, n. 29371. Pres. Ferro. Est. Dongiacomo.
Privilegio - Studio professionale - Art. 2751- bis c.c.
L’attesa decisione della Cassazione sul privilegio professionale, qui pubblicata, enuncia il seguente principio di diritto:
"Lo studio associato può essere ammesso al passivo del fallimento del cliente, con il riconoscimento del privilegio previsto dall’art. 2751 bis n. 2 c.c., per il credito al compenso professionale soltanto quando sia il corrispettivo della prestazione personalmente svolta, in via esclusiva o prevalente, da uno (o più) tra i professionisti associati (anche avvalendosi di collaboratori o sostituti) e le somme così maturate siano di rispettiva pertinenza, nel senso che risulti, in forza degli accordi distributivi tra gli associati o comunque da altra circostanza, che il detto compenso retribuisce, almeno in parte, il professionista prestatore e proprio per le prestazioni oggetto della domanda".