Diritto e Procedura Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31382 - pubb. 12/06/2024

Deduzione della eccezione del consumatore di carenza di giurisdizione del giudice adito

Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Giugno 2024, n. 15364. Pres. D'Ascola. Est. Criscuolo.


Consumatore - Eccezione del di carenza di giurisdizione - Deduzione



Qualora un consumatore, convenuto in giudizio da un professionista, si sia costituito in giudizio ed abbia eccepito tempestivamente la carenza di giurisdizione del giudice adito invocando la sua qualità di consumatore ed il suo domicilio in altro Stato membro, non è necessario che egli deduca espressamente ed immediatamente nelle sue difese l’eccezione relativa al fatto “che le attività del professionista siano dirette, con qualsiasi mezzo, presso lo Stato del suo domicilio” di cui all’art. 17 comma 1 lett. c) Reg. UE 1215/2012, dovendo il giudice esaminare la propria competenza internazionale in base agli elementi di prova risultanti oggettivamente dal fascicolo, ivi incluse le prove costituende, che devono essere ammesse, onde assicurare una verifica circa la ricorrenza degli elementi che fondano la competenza in favore della giurisdizione del luogo di domicilio del consumatore. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)



La requisitoria del Procuratore Nardecchia


Testo Integrale