Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31242 - pubb. 21/05/2024

Il credito per aggio non può in alcun modo essere considerato inerente al tributo riscosso e assistito dal relativo privilegio

Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2024, n. 6760. Pres. Cristiano. Est. Amatore.


FALLIMENTO - ACCERTAMENTO DEL PASSIVO - Aggio del concessionario - Ammissione al passivo del credito - Inerenza al tributo riscosso ai fini del privilegio - Esclusione - Fondamento



L'aggio costituisce il compenso spettante al concessionario esattore per l'attività svolta su incarico e mandato dell'ente impositore ed il relativo credito non muta la sua natura di corrispettivo per un servizio reso in base al soggetto (contribuente, ente impositore o entrambi pro quota) a carico del quale, a seconda delle circostanze, è posto il pagamento: pertanto, in sede di accertamento al passivo dei crediti insinuati dal concessionario, il credito per aggio non può in alcun modo essere considerato inerente al tributo riscosso e non è quindi assistito dal relativo privilegio. (massima ufficiale)




Testo Integrale