Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 26951 - pubb. 11/01/2021

Raffronto tra i privilegi già riconosciuti al fine della graduazione in sede di ripartizione dell'attivo

Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 1974, n. 2054. Pres. La Porta. Est. Giuliano.


Ripartizione dell’attivo - Ius superveniens - Graduazione dei privilegi



Nella procedura fallimentare, la formazione dello stato passivo concerne la sussistenza e l'intrinseca natura dei privilegi; ma la fase del processo in cui si compie il raffronto tra i privilegi già riconosciuti, al fine della graduazione, e quella in cui si predispone la ripartizione dell'attivo. Pertanto la nuova disciplina dei privilegi disposta dall'art 66 della legge 30 aprile 1969, n 153, e applicabile qualora al momento della sua entrata in vigore lo stato passivo sia divenuto definitivo, ma non sia stata ancora compiuta la graduazione. (massima ufficiale)


Massimario Ragionato