Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32643 - pubb. 13/02/2025

La Cassazione sugli oneri di allegazione e prova a carico del consorzio che chiede il riconoscimento del privilegio di cui al n. 5 bis dell'art. 2751-bis c.c.

Cassazione civile, sez. I, 24 Gennaio 2025, n. 1718. Pres. Terrusi. Est. Crolla.


Consorzio – Privilegio di cui al n. 5 bis dell'art. 2751-bis c.c. – Presupposti – Onere della prova



Con questa decisione, la Cassazione, ha ribadito il principio per cui “secondo il consolidato orientamento della Corte, il privilegio di cui al n. 5 bis dell'art. 2751-bis c.c. non risulta fondato sulla sola qualifica soggettiva del creditore (cooperativa o consorzio agrario iscritto nel relativo registro), ma anche sulla natura oggettiva del credito, vale a dire sul fatto che esso derivi dall'attività nella quale si esplica la funzione cooperativa specialmente tutelata dal legislatore” e che pertanto “la tutela creditizia privilegiata non solo abbraccia la vendita dei prodotti che siano riconducibili all'attività dei soci della cooperativa, quale che sia l'entità del loro apporto lavorativo personale, e l'attività di trasformazione delle imprese consorziate, ma può anche estendersi ad operazioni commerciali caratterizzate da acquisti presso terzi di prodotti destinati ad essere rivenduti, se tali attività siano funzionali allo scopo mutualistico”.


Tuttavia, con riferimento al caso concreto, la Corte ha confermato la decisione del giudice del merito, il quale aveva rilevato che il creditore opponente “non ha provato che tutto il latte vaccino venduto sia stato prodotto da imprenditori agricoli soci” nè “la sussistenza del nesso di strumentalità con le finalità di cooperativa di operazioni aventi di per sé natura mercantile-lucrativa.” (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)




Testo Integrale