Esecuzione Forzata


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32616 - pubb. 07/02/2025

Aggravio delle spese processuali gravanti sul debitore e mancanza di certezza sulla fruttuosità dei procedimenti esecutivi promossi

Cassazione civile, sez. III, 20 Novembre 2024, n. 30011. Pres. De Stefano. Est. Tatangelo.


ESECUZIONE FORZATA - CUMULO DEI MEZZI DI ESPROPRIAZIONE - Limitazione del cumulo dei mezzi espropriativi - Carattere eccezionale - Abusività del cumulo - Necessità - Aggravio delle spese processuali gravanti sul debitore e mancanza di certezza sulla fruttuosità dei procedimenti esecutivi promossi - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie



La limitazione del cumulo dei mezzi espropriativi in caso di opposizione dell'esecutato ha carattere eccezionale, potendo essere disposta solo in caso di abusività del cumulo, ravvisabile quando il sacrificio del debitore, coinvolto in plurime procedure esecutive, non sia giustificato da un ragionevole interesse del creditore; di conseguenza, né il presumibile aggravio delle spese processuali gravanti sul debitore, né l'ordinaria mancanza di certezza sulla fruttuosità dei procedimenti esecutivi in concreto promossi possono costituire argomenti idonei, di per sé e in astratto, a fondare una valutazione di abusività del cumulo. (Nella specie, la S.C. ha cassato la sentenza impugnata e, decidendo nel merito, ha accolto l'opposizione avverso il provvedimento del G.E. che, in un'esecuzione immobiliare intrapresa nei confronti di un debitore già attinto da una espropriazione presso terzi, aveva disposto la cancellazione del pignoramento, senza considerare che l'assegnazione del credito verso il debitor debitoris non aveva un immediato effetto estintivo dell'obbligazione). (massima ufficiale)




Testo Integrale