Esecuzione Forzata


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32546 - pubb. 24/01/2025

Opposizione a precetto e proposizione di domanda riconvenzionale dell’opposto

Cassazione civile, sez. III, 18 Novembre 2024, n. 29636. Pres. De Stefano. Est. Rossi.


ESECUZIONE FORZATA - OPPOSIZIONI - Opposizione a precetto - Domanda riconvenzionale dell’opposto - Ammissibilità - Fattispecie



In seguito alla proposizione di un'opposizione a precetto e all'esecuzione a norma dell'articolo 615 c.p.c., si instaura un giudizio di cognizione all'interno del quale è consentito all'opposto proporre domanda riconvenzionale nei confronti dell'opponente per ragioni creditorie diverse rispetto a quelle azionate, al fine di conseguire, in caso di accoglimento, una pronuncia che costituisca un nuovo titolo esecutivo, in aggiunta a quella azionato o in sostituzione di esso, se invalido. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza impugnata che, in sede di opposizione a precetto fondato su assegni bancari, aveva ritenuto ammissibile la domanda riconvenzionale del creditore opposto, volta ad ottenere la condanna al pagamento degli importi portati dagli assegni a titolo di corrispettivo di lavori edili effettuati su committenza dell'emittente e del coniuge). (massima ufficiale)




Testo Integrale