Condominio e Locazioni


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31483 - pubb. 28/06/2024

Vendita di immobile in condominio e subingresso dell'acquirente nelle obbligazioni del venditore

Cassazione civile, sez. II, 04 Marzo 2024, n. 5704. Pres. Carrato. Est. Caponi.


CONTRIBUTI E SPESE CONDOMINIALI - SOGGETTI OBBLIGATI - Vendita di immobile in Condominio - Subingresso dell'acquirente nelle obbligazioni del venditore - Condizioni - Limiti



La vendita (ma anche la donazione o la cessione) di un immobile in condominio fatto oggetto di locazione, in mancanza di una contraria volontà dei contraenti, determina, ai sensi degli artt. 1599 e 1602 c.c., la surrogazione del terzo acquirente (o donatario o cessionario) nei diritti e nelle obbligazioni del venditore (o donante o cedente) - locatore, senza necessità del consenso del conduttore, e per l'effetto anche il subentro nell'obbligo di pagamento delle quote condominiali del condominio di cui fa parte l'immobile locato. (massima ufficiale)




Testo Integrale