Diritto del Lavoro


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31307 - pubb. 30/05/2024

Infortunio in itinere: non integra il rischio elettivo, che esclude l'occasione di lavoro, la prestazione di soccorso a terzi da parte del lavoratore

Cassazione civile, sez. III, 13 Marzo 2024, n. 6716. Pres. De Stefano. Est. Gianniti.


Infortunio in itinere - Rischio elettivo - Prestazione di soccorso - Configurabilità - Esclusione - Fattispecie



In tema di infortunio in itinere, non integra il rischio elettivo, che esclude l'occasione di lavoro, la prestazione di soccorso a terzi da parte del lavoratore, trattandosi di attività che, seppur estranea all'attività lavorativa strettamente intesa, ma pur sempre posta in essere nelle fasi a quella correlate, costituisce estrinsecazione dei doveri minimali di solidarietà umana la cui omissione potrebbe assumere rilevanza penale. (Nella specie, la S.C. ha corretto la motivazione della sentenza impugnata la quale aveva ravvisato un rischio elettivo nella condotta dei lavoratori che erano scesi dal mezzo sul quale viaggiavano al fine di verificare se fosse necessario prestare soccorso agli occupanti di una auto, rimasta precedentemente coinvolta in un sinistro, ed erano stati così improvvisamente investiti da altra autovettura mentre percorrevano il ciglio della strada). (massima ufficiale)




Testo Integrale