Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31250 - pubb. 22/05/2024

Servitù discontinue: l'esercizio saltuario non è di ostacolo a configurarne il possesso

Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2024, n. 9626. Pres. Mocci. Est. Varrone.


Servitù discontinue - Possesso - Esercizio saltuario - Configurabilità - Sussistenza - Condizioni



In tema di servitù discontinue, l'esercizio saltuario non è di ostacolo a configurarne il possesso, dovendo lo stesso essere determinato in riferimento alle peculiari caratteristiche ed alle esigenze del fondo dominante; pertanto, ove non risultino chiari segni esteriori diretti a manifestare l'animus derelinquendi, la relazione di fatto instaurata dal possessore con il fondo servente non viene meno per l'utilizzazione non continuativa quando possa ritenersi che il bene sia rimasto nella virtuale disponibilità del possessore. (massima ufficiale)




Testo Integrale