Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 28973 - pubb. 06/04/2023

Quando manca l'interesse (ex art. 100 c.p.c.) a promuovere l'espropriazione forzata

Cassazione civile, sez. III, 18 Gennaio 2023, n. 1489. Pres. De Stefano. Est. Rossi.


Interesse ad agire - Insussistenza - Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie



In tema di procedimento esecutivo, difetta l'interesse (ex art. 100 c.p.c.) a promuovere l'espropriazione forzata soltanto qualora il credito, di natura esclusivamente patrimoniale, sia di entità economica minima alla stregua di un criterio meramente oggettivo riferito alla generalità dei consociati e non in base alle soggettive condizioni economiche delle parti. (Nella specie, la S.C. ha cassato la sentenza impugnata che aveva ritenuto insussistente il diritto ad agire "in executivis" in relazione a due atti di precetto per la complessiva somma di circa 800 Euro, affermando che il dato economico va valutato espungendo apprezzamenti, di tipo soggettivo e necessariamente irrilevanti nel processo, relativi alla consistenza del patrimonio del debitore oppure alle condizioni economiche delle parti). (massima ufficiale)




Testo Integrale