Diritto Civile


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 1683 - pubb. 29/04/2009

Autovelox ed obbligo di preventiva segnalazione

Cassazione civile, sez. II, 26 Marzo 2009, n. 7419. Est. D'Ascola.


Circolazione stradale – Sanzioni – Accertamento delle infrazioni a mezzo autovelox – Preventiva informazione agli automobilisti dell’installazione del macchinario – Necessità – Conseguenze.



In materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità compiuta a mezzo apparecchiatura di controllo (autovelox), la disposizione di cui all’art. 4, d.l. n. 121 del 2002 che prevede che dell’installazione dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo deve essere data informazione agli automobilisti non è un obbligo che ha efficacia soltanto nell’ambito dei servizi organizzativi interni della p.a. ma è finalizzato a portare a conoscenza gli automobilisti della presenza dei dispositivi di controllo medesimi onde orientarne la condotta di guida e preavvertirli del possibile accertamento di violazione con metodiche elettroniche. Si tratta, quindi, di una norma di garanzia dell’automobilista, la cui violazione non è priva di effetto ma cagiona la nullità della sanzione eventualmente irrogata. (fonte CED – Corte di Cassazione)


Il testo integrale


 


Testo Integrale