Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32757 - pubb. 05/03/2025

Il Tribunale di Milano sugli obblighi informativi negli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa

Tribunale Milano, 18 Dicembre 2024. Pres. De Simone. Est. Pipicelli.


Accordo di ristrutturazione – Ade efficacia estesa – Obblighi informativi – Distinzione



“Negli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa, l’obbligo informativo ex art. 61, comma 2, lett. a), CCII si limita a garantire la possibilità di partecipazione dei creditori alle trattative e non impone la trasmissione degli avvisi esclusivamente a mezzo PEC. Diversamente, l’obbligo informativo ex art. 61, comma 2, lett. e), CCII ai fini dell’estensione impone la notifica dell’accordo a mezzo PEC ai creditori, al fine di consentire l’eventuale opposizione nel termine perentorio di cui all’art. 48, comma 4, CCII.”

 

* * *

 

Il Tribunale di Milano chiarisce la distinzione tra due diversi obblighi informativi previsti dall’art. 61 CCII, in relazione agli accordi di ristrutturazione dei debiti ad efficacia estesa:

 

Obbligo informativo ex art. 61, comma 2, lett. a), CCII a) si riferisce alla fase delle trattative e ha la finalità di consentire ai creditori di partecipare alle negoziazioni; b) non si concretizza necessariamente nell’invio dell’avviso di avvio delle trattative o delle convocazioni esclusivamente tramite PEC; c) l’essenziale è che i creditori siano messi in condizione di conoscere l’esistenza delle trattative e di parteciparvi, anche con modalità alternative.

 

L’obbligo informativo ex art. 61, comma 2, lett. e), CCII: a) si riferisce alla fase successiva alla conclusione dell’accordo ed è finalizzato a garantire ai creditori la possibilità di proporre opposizione all’omologa; b) in questo caso, è richiesta la notifica formale dell’accordo tramite PEC a tutti i creditori che ne siano in possesso; c) il rispetto di tale obbligo è essenziale affinché i creditori possano esercitare il diritto di opposizione entro il termine perentorio previsto dall’art. 48, comma 4, CCII. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)



Consulta il Massimario Ragionato degli Accordi e Piani di ristrutturazione ->


Testo Integrale