CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 18/06/2007 Scarica PDF

Poteri, funzioni e responsabilità del nuovo curatore fallimentare

Luca Mandrioli, Dottore commercialista in Modena


SOMMARIO: 1. Il rafforzamento dell'autonomia gestionale del Curatore fallimentare - 2. Il mantenimento della veste di pubblico ufficiale - 3. I requisiti per la nomina a Curatore fallimentare - 4. La sostituzione del Curatore fallimentare - 5. Le funzioni del Curatore fallimentare - 5.1 Le funzioni di matrice processuale - 5.2 Le funzioni di matrice gestionale - 6. Il programma di liquidazione - 7. Il contenuto del programma di liquidazione - 8. Il potenziale conflitto di interessi fra gli organi della procedura - 9. La liquidazione dell'attivo fallimentare - 9.1 L'esercizio provvisorio - 9.2 L'affitto d'azienda - 9.3 La cessione d'azienda - 9.4 Le c.d. "cessioni aggregate" - 10. La responsabilità del Curatore fallimentare


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF