ProcCivile


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 17/01/2010 Scarica PDF

Ancora sulla riduzione della penale in rapporto al potere ufficioso del giudice

Sergio Balzaretti, Avvocato in Milano


L'Autore analizza il "passo centrale" della sentenza, in merito "alla portata" dell'art. 1384 c.c., ed in particolare se l'interesse del creditore, stando alla lettera della norma, deve essere rapportato al tempo in cui è sorta l'obbligazione principale o, se diverso, al momento in cui fu stipulata la clausola, ovvero se si deve tenere in considerazione l'incidenza che l'inadempimento ha in concreto avuto sull'interesse della parte, nel momento in cui si chiede l'applicazione della clausola penale. In altre parole, in relazione alla valutazione dell'interesse del creditore all'adempimento, occorre verificare se il giudice deve riferirlo al momento della stipulazione contrattuale, ovvero a quello successivo in cui si verifica l'inadempimento dell'obbligazione e si richiedono i lamentati danni.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF