ProcCivile


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 21/09/2009 Scarica PDF

Inefficacia dell'istanza di fissazione dell'udienza nel processo societario con pluralità di parti e problematiche connesse

Domenico Benincasa, Avvocato in Roma


Premessa

A seguito della definitiva approvazione del Disegno di Legge recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile" e collegato alla Finanziaria 2009 (legge n. 69/2009)1 , le cause in materia societaria torneranno ad essere disciplinate dal rito ordinario. La previsione di cui all'art. 54, comma 6, secondo cui le disposizioni degli artt. da 1 a 33, 41, comma 1, e 42 del d.lgs. n. 5/2003, continuano a trovare applicazione alle controversie pendenti alla «data di entrata in vigore della presente legge»2, mantiene ancora attuali le problematiche ed i dubbi interpretativi sorti con riguardo al processo societario nel corso della sua alquanto breve esperienza applicativa.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF