CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 11/11/2008 Scarica PDF

Il limite all'importo revocabile di cui all'art. 70, comma 3, legge fallimentare: spunti per una particolare ipotesi applicativa

Dante Lanfredi, Dottore Commercialista in Mantova


La riforma ha riscritto le regole per l'esercizio dell'azione revocatoria fallimentare. In particolare, per la revoca delle rimesse in conto corrente bancario, sono da ritenersi eliminati i riferimenti agli ormai consolidati concetti di conto scoperto, di affidamento, di saldo disponibile e introdotti i principi di durevolezza e di consistenza dei pagamenti. La revoca ora può interessare solo le operazioni compiute nei sei mesi anteriori alla dichiarazione di fallimento. I contributi interpretativi forniti dalla dottrina hanno cercato di dare significato ai due aggettivi riferendoli alle singole operazioni in rapporto alle dimensioni ed alla durata del rapporto.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF