Leasing


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 26/10/2009 Scarica PDF

La disciplina del leasing nel fallimento e gli effetti sulla qualificazione del contratto

Massimo Rodolfo La Torre, Avvocato in Roma


1. La disciplina generale sui rapporti giuridici pendenti nel fallimento

La disciplina della locazione finanziaria come rapporto giuridico pendente, anche se contenuta essenzialmente nell'art. 72-quater della legge fallimentare, introdotto dall'art. 59 del d. lgs. n. 5/06 e successivamente parzialmente integrato ad opera dell'art. 4 del d. lgs. 12 settembre 2007, n. 169, la si ricava da una lettura in combinato disposto di tale articolo ora non più solo con il nuovo art. 72 della legge fallimentare, divenuto ormai, anche sul piano formale, una norma di principi avente portata generale sulla disciplina dei rapporti giuridici pendenti, ma anche sulla base dei novellati artt. 73, relativo alla "Vendita con riserva di proprietà", e 74, relativo ai "Contratti ad esecuzione continuata o periodica", della legge fallimentare.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF