Bancario


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 26/05/2013 Scarica PDF

La regolamentazione degli hedge funds negli Usa: dal quasi-collasso di Long-Term Capital Management al Dodd-Frank Act

Casimiro A. Nigro e Giovanni Romano, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Perugia


SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Inquadramento del fenomeno regolando. - 3. Gli hedge funds nella prima legislazione statunitense. - 4. Il dibattito per una nuova regolamentazione degli hedge funds: il quasi-collasso di Long-Term Capital Management ed il modello di regolamentazione indiretta. - 5. Segue: La crescita dell'industria, la retailization ed il modello di regolamentazione semi-diretta. - 6. Segue: La crisi finanziaria globale ed il modello di regolamentazione diretta. - 7.1. Il Dodd-Frank Act: uno sguardo d'assieme - 7.2. Segue: La regolamentazione degli hedge funds nel Dodd-Frank Act: la vigilanza sul fund manager. - 7.3. Segue: la regolamentazione prudenziale degli hedge funds di rilevanza sistemica. - 7.4. Segue: la regolamentazione del rapporto banche-hedge funds e del rapporto di prime brokerage nella c.d. Volcker Rule. - 7.5. Segue: le norme a protezione degli investitori. - 8. Analisi critica della nuova regolamentazione degli hedge funds. - 9. Alcune proposte ed alcuni spunti per la ricerca futura. - 10. Conclusioni.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF