Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32884 - pubb. 28/03/2025
Corte di Cassazione: Amministrazione straordinaria, azione revocatoria e autorizzazione del programma commissariale
Cassazione civile, sez. I, 17 Marzo 2025, n. 7056. Pres. Ferro. Est. D'Aquino.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese – Azione revocatoria – Autorizzazione del programma commissariale di cessione dei complessi aziendali – Termine di prescrizione
Nel regime dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, l’azione revocatoria ex art. 67, comma 2, l. fall., può essere proposta solo dopo l’autorizzazione del programma commissariale di cessione dei complessi aziendali, in conformità all’art. 49 d.lgs. n. 270/1999. Ne consegue che il termine di decadenza triennale di cui all’art. 69-bis l. fall. non trova applicazione, rendendosi invece applicabile il termine di prescrizione quinquennale dell’azione revocatoria ex art. 2903 c.c., con decorrenza dall’approvazione del programma. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)
Massimario Ragionato
- ∙ Poteri del commissario liquidatore della liquidazione coatta amministrativa e della amministrazione straordinaria delle grandi imprese
- ∙
Amministrazione straordinaria
Amministrazione straordinaria, termine per esperibilità della azione revocatoria
Testo Integrale