Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32654 - pubb. 14/02/2025
Irrilevanza dell’ammissione allo stato passivo del credito dell’OCC quando il gestore è confermato liquidatore
Tribunale Terni, 02 Dicembre 2024. Pres. Fargnoli. Est. Nastri.
Liquidazione Controllata – Compenso dell’OCC – Conferma del gestore quale liquidatore – Insinuazione allo stato passivo – Non necessità – Natura unitaria del compenso – Qualificazione
Il compenso unitario dell’OCC e (poi) liquidatore è liquidato dal giudice – in conformità ai parametri di cui al d.m. 202/2014 – al termine della procedura, tenuto conto di quanto eventualmente convenuto dall’Organismo con il debitore, anche in applicazione analogica di quanto previsto dagli artt. 71, co. 4, e 81, co. 4, CCII, ai sensi dell’art. 275, co. 3, CCII, salva l’eventuale liquidazione di acconti nel corso della procedura stessa in presenza di giustificati motivi (v. Trib. Verona 30 settembre 2024, Trib. Rimini 30 maggio 2024, e Trib. Torino 7 maggio 2024), non rilevando peraltro in senso contrario eventuali diverse indicazioni contenute nello stato passivo (v. Trib. Milano 14 novembre 2023). (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale