Crisi d'Impresa e Insolvenza
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32618 - pubb. 07/02/2025
Liquidazione controllata: non c'è distinzione tra debiti civili e commerciali
Tribunale Sondrio, 29 Novembre 2024. Pres. Licitra. Est. Marchini.
Liquidazione Controllata – Soglie ex art. 2, co.1, lett. d), CCII – Imprenditore individuale – Distinzione tra debiti civili e commerciali – Esclusione
In caso di esercizio dell’impresa in forma individuale non sussiste alcuna alterità soggettiva tra la persona fisica e l’imprenditore, con conseguente unicità del patrimonio costituente la garanzia patrimoniale ex art. 2740 c.c., per cui rientrano nel computo delle soglie per l’apertura della liquidazione giudiziale e dunque anche dell’attivo, i beni e i crediti personali dell’imprenditore, non distinguendo l’ordinamento i debiti di un imprenditore individuale, in ragione della natura commerciale o civile di essi. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)
Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini
mancini@studiomanciniassociati.it
Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->
Testo Integrale