Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31385 - pubb. 12/06/2024

Regole di riparto nel concordato minore

Tribunale Modena, 25 Aprile 2024. Est. Bianconi.


Concordato Minore – Regole di riparto – Falcidia dei privilegiati – Condizioni – Rispetto della regola della priorità assoluta – Necessità



In sede di impostazione del piano di riparto nel concordato minore liquidatorio, devono ritenersi operanti (al contempo) le due regole, diverse ma interconnesse, secondo cui a) i crediti muniti di privilegio, pegno o ipoteca possano essere soddisfatti non integralmente ma nei limiti di capienza del bene su cui insiste la prelazione, b) le (sole) risorse esterne possono essere distribuite in deroga all’art. 2741 c.c., imponendosi il rispetto della absolute priority rule per quanto concerne le risorse presenti nel patrimonio. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale