Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 31463 - pubb. 26/06/2024

Liquidazione controllata: il liquidatore è tenuto a verificare i crediti professionali maturati in funzione della procedura

Tribunale Bologna, 20 Giugno 2024. Pres. Guernelli. Est. Rimondini.


Liquidazione Controllata – Funzioni del liquidatore – Analisi dei crediti professionali maturati in relazione alla procedura – Valutazione critica – Necessità – Eventuale esercizio di azione revocatoria



Tra i compiti del Liquidatore vi è anche valutare criticamente quantificazione e qualificazione (anche in punto alla prededucibilità) dei crediti (con particolare riferimento a quelli del difensore del debitore) alla luce dei parametri in vigore e del tenore restrittivo dell’art. 6 CCI inserito tra i principi generali del Codice, agendo eventualmente in revocatoria ai sensi del combinato disposto dell’art. 274 CCI secondo comma, e 151 CCI, per ottenere la declaratoria di inefficacia degli atti e pagamenti eventualmente compiuti dal debitore in pregiudizio dei creditori, al fine di ristabilire il principio della par condicio creditorum. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)



Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->


Testo Integrale