Diritto Fallimentare
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 3715 - pubb. 18/04/2011
Concordato preventivo e giudizio del tribunale sulla fattibilità del piano in sede di apertura della procedura e di omologazione
Tribunale Mantova, 17 Febbraio 2011. Est. Laura De Simone.
Concordato preventivo - Giudizio del tribunale sulla fattibilità del piano - Esclusione.
Non compete al Tribunale un giudizio di fattibilità del piano concordatario, né in sede di ammissione né in sede di omologazione, riguardando la praticabilità del piano e l’attuazione della proposta formulata dall’imprenditore un giudizio riservato esclusivamente ai creditori, come si evince dalla previsione dell’art. 186, legge fallimentare che attribuisce esclusivamente ai creditori il diritto di chiedere la risoluzione del concordato per inadempimento. (Redazione IL CASO.it) (riproduzione riservata)
Massimario Ragionato
- ∙
Procedimento
Legittimazione - ∙ Oggetto della valutazione del tribunale
- ∙
Valutazione del tribunale
Controllo di legittimità del giudice - ∙ Sindacato del tribunale sulla fattibilità
- ∙ Valutazione dei creditori sulla fattibilità economica
Massimario, art. 163 l. fall.
Massimario, art. 180 l. fall.