Diritto Fallimentare
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale. Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
-
L’esercizio di attività commerciale non prevalente esclude la fallibilità dell’impresa agricola. Tribunale Rimini, 25 Febbraio 2020.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
-
Insinuazione al passivo: omessa o assolutamente incerta esposizione dei fatti costituenti le ragioni della domanda. Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 278.
Anteprima e Newssegue news
-
L''impatto della pandemia di Covid-19 sul mercato europeo degli affitti brevi Leggi.
-
Ammissione al passivo del credito per trattamento di fine rapporto Leggi.
-
Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia - 2° trimestre 2022 Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Il Giano bifronte della composizione negoziata: la circolazione dell'azienda tra nuovo dato legislativo e problemi irrisolti
Riccardo Russo Leggi. -
Il piano attestato di risanamento nel nuovo codice della crisi
Daniela Carloni, Tommaso Iannaccone Leggi. -
Il Codice della crisi dopo il d.lgs. 83/2022: la tormentata attuazione della direttiva europea in materia di "quadri di ristrutturazione preventiva"
Lorenzo Stanghellini Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.