ilcaso.it
Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32201 - pubb. 12/11/2024.

Inammissibile la liquidazione controllata del debitore privo di beni o redditi


Tribunale di Ferrara, 05 Novembre 2024. Pres., est. Ghedini.

Liquidazione Controllata – Debitore privo di beni o redditi – Apertura della procedura – Inammissibilità


Anche alla luce della riforma del “Correttivo-ter”, è inammissibile la domanda di apertura della procedura di liquidazione controllata proposta da debitore privo di beni o redditi, ovvero quando non vi sia una seria possibilità che si dia luogo a un soddisfacimento non meramente simbolico dei creditori. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)


[Fattispecie in cui il debitore risultava in grado di destinare alla procedura, mediante una quota del proprio reddito, la somma pari a 100 euro al mese]

Segnalazione dell’avv. Astorre Mancini del foro di Rimini

mancini@studiomanciniassociati.it


Consulta il massimario ragionato della composizione della crisi da sovraindebitamento ->