Massimario Ragionato Fallimentare
a cura di Franco Benassiapri l'articolo del codice
Articolo 182-bis ∙ (Accordi di ristrutturazione dei debiti)
In generale
Natura dell'accordo di ristrutturazione
∙ Tutte le Massime ∙ Cassazione ∙
∙ In generale
Natura dell'accordo di ristrutturazione ∙ Presupposti ∙ Requisiti soggettivi ∙ Adesione dei creditori mediante sottoscrizione autenticata ∙ Tacita adesione all'accordo di ristruttutazione ∙ Termine per l'esecuzione ∙ Effetti dell'accordo di ristrutturazione ∙ Risoluzione dell'accordo di ristrutturazione ∙ Inadempimento all'accordo di ristrutturazione e presentazione di ricorso per concordato con riserva ∙ Contenuto dell'accordo ∙ Continuazione dell'attività ∙ Rapporti pendenti ∙ Contratti pendenti ∙ Crediti contestati ∙
Procedimento
Sindacato del tribunale ∙ Procedimento ∙ Termine per l'integrazione ∙ Transazione fiscale ∙ Registro imprese ∙ Pubblicazione nel registro delle imprese ∙ Relazione del professionista ∙ Nomina di un consulente del tribunale ∙ Rapporti con il procedimento per dichiarazione di fallimento ∙ Ricorso per cassazione ∙
Opposizione e reclamo
Legittimazione e interesse ∙ Intervento del pubblico ministero ∙ Costituzione personale della parte ∙ Diniego di omologazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ∙
Altro
Protezione preventiva del patrimonio del debitore ∙ Prededuzione dei finanziamenti ∙ Protezione cautelare del patrimonio del debitore ∙ Gruppi di imprese ∙ Pluralità di accordi di ristrutturazione ∙ Fusione societaria ∙ Fideiussione ai promissari acquirenti ex L. 122/2005 ∙ Interessi di mora ∙ Trust ∙ Attività preparatoria del consulente aziendale ∙ Finanziamenti ∙ SGR e fondi comuni di investimento ∙ Soggetto esercente attività d'intermediazione finanziaria ∙ Oscuramento di dati o documenti a tutela dell'attività di liquidazione ∙
∙ In generale
Natura dell'accordo di ristrutturazione ∙ Presupposti ∙ Requisiti soggettivi ∙ Adesione dei creditori mediante sottoscrizione autenticata ∙ Tacita adesione all'accordo di ristruttutazione ∙ Termine per l'esecuzione ∙ Effetti dell'accordo di ristrutturazione ∙ Risoluzione dell'accordo di ristrutturazione ∙ Inadempimento all'accordo di ristrutturazione e presentazione di ricorso per concordato con riserva ∙ Contenuto dell'accordo ∙ Continuazione dell'attività ∙ Rapporti pendenti ∙ Contratti pendenti ∙ Crediti contestati ∙
Procedimento
Sindacato del tribunale ∙ Procedimento ∙ Termine per l'integrazione ∙ Transazione fiscale ∙ Registro imprese ∙ Pubblicazione nel registro delle imprese ∙ Relazione del professionista ∙ Nomina di un consulente del tribunale ∙ Rapporti con il procedimento per dichiarazione di fallimento ∙ Ricorso per cassazione ∙
Opposizione e reclamo
Legittimazione e interesse ∙ Intervento del pubblico ministero ∙ Costituzione personale della parte ∙ Diniego di omologazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ∙
Altro
Protezione preventiva del patrimonio del debitore ∙ Prededuzione dei finanziamenti ∙ Protezione cautelare del patrimonio del debitore ∙ Gruppi di imprese ∙ Pluralità di accordi di ristrutturazione ∙ Fusione societaria ∙ Fideiussione ai promissari acquirenti ex L. 122/2005 ∙ Interessi di mora ∙ Trust ∙ Attività preparatoria del consulente aziendale ∙ Finanziamenti ∙ SGR e fondi comuni di investimento ∙ Soggetto esercente attività d'intermediazione finanziaria ∙ Oscuramento di dati o documenti a tutela dell'attività di liquidazione ∙